Blog

Comunicati Stampa

Benifei: "Sindaco, non può lavarsene le mani: si esprima e agisca per evitare questo sfregio alla città"

Si sa che in campagna elettorale ogni voto fa comodo, ma quello dei fascisti no, Sindaco Peracchini, quello non si corteggia. 
Per un politico come lei, la cui storia è legata all'attività sindacale e al cattolicesimo democratico, è davvero inaudito assistere passivamente alla concessione di uno spazio pubblico come la Biblioteca Beghi alla casa editrice Altaforte, quella di Casapound. Dico "assistere" perché lei ha risposto alle polemiche dicendo di non avere firmato l'autorizzazione. 
Bene, ma le pare sufficiente? Cosa ne pensa nel merito? Ha dei poteri per impedire questo sfregio alla città e intende esercitarli? Si esprima, Sindaco, perché antifascisti si deve essere ogni giorno, nel nostro agire, non soltanto la sera della fiaccolata di Migliarina. 

Se non bastasse quanto accaduto di recente al Salone del libro di Torino per rendere evidente quanto sia inaccettabile questa scelta e il suo silenzio, si potrebbe ricordare come la nostra città sia Medaglia d'oro per la Resistenza e come la Biblioteca Beghi sia intitolata a un partigiano e sia sede dell'Istituto Storico di Resistenza. Ci ripensi, Sindaco, glielo chiedo non da esponente politico di sinistra, ma da semplice spezzino, perché l'idea che i fascisti debbano stare alla larga da Spezia deve unire tutta la cittadinanza democratica, al di là delle visioni politiche.

Benifei: "Preoccupato per le notizie sul Felettino. Peracchini eserciti il suo ruolo"

"Spezia ha diritto di sapere la verità sul nuovo ospedale del Felettino. Dopo l'articolo uscito oggi sul Secolo XIX la preoccupazione è alle stelle. Tra il rifiuto dell'Assessore Viale di rispondere a domande esplicite sul tema, le dichiarazioni del Consigliere De Paoli e l'assordante silenzio del Sindaco Peracchini stiamo assistendo a un inaccettabile gioco delle tre carte consumato sulla pelle degli spezzini. Il nuovo ospedale, per il quale sono già state spese ingenti risorse pubbliche, non è questione che attiene alle diverse parti politiche ma un diritto di tutti i cittadini ad una sanità adeguata nonché una prospettiva garantita anche dal centrodestra che oggi governa Comune e Regione. Peracchini eserciti il suo ruolo e pretenda che Spezia abbia finalmente quell'ospedale moderno che attende da troppo tempo".

Benifei (PD) contro la deviazione della fiaccolata di Savona: "Una decisione inaudita"

"Apprendo con sconcerto della decisione del Prefetto di Savona, Antonio Cananà, di deviare il percorso storico della tradizionale fiaccolata che si terrà questa sera per celebrare la Liberazione dal nazifascismo. Motivo della deviazione? La presenza della sede di CasaPound in via San Lorenzo e i conseguenti possibili rischi per l'ordine pubblico. Chiedo: Abbiamo forse perso la testa? Per non irritare un'organizzazione neofascista, di cui è discutibile il diritto stesso ad avere una sede pubblica, viene deviata la manifestazione ufficiale con cui si ricorda l'evento cruciale per la nascita della nostra Repubblica democratica?

Unisco forte la mia voce indignata a quella delle associazioni organizzatrici nel chiedere un ripensamento di questa iniziativa inaudita e un'inversione di tendenza rispetto a molteplici recenti decisioni che contrastano con la storia nobile di questa città, Medaglia d'oro alla Resistenza".

Nomina Bianchi, Benifei: "Da sempre un'alleata nella difesa dell'ecosistema"

"La nomina di Donatella Bianchi alla guida del Parco delle 5 Terre è una notizia importante. Lo è perché chiude una fase di indeterminatezza e perché conosco personalmente il suo grande amore e impegno per il nostro territorio. Il lavoro che l'Unione Europea sta portando avanti per la preservazione dell'ambiente e dell'ecosistema ha trovato in lei una grande alleata nel suo ruolo di Presidente Nazionale del WWF. Come mi ero espresso già all'epoca, come europarlamentare è stato un onore supportare l'assegnazione del premio europeo Donna Ambiente proprio a Donatella Bianchi, in una cerimonia che si è tenuta presso la sede del Parlamento Europeo a Roma.
Il Parco è determinante per la valorizzazione, la gestione e la difesa di una parte del nostro territorio, le cui meraviglie e potenzialità sono oggetto di ammirazione a livello mondiale. Sono certo che Bianchi saprà svolgere questo delicato compito con l'equilibrio e la marcata sensibilità ambientalista che l'hanno sempre animata".

Si terrà lunedì 25 marzo dalle 14.30 presso la Sala del Consiglio Provinciale in Via Vittorio Veneto 2 alla Spezia, l’evento dal titolo: “La Difesa in Europa: strumenti e scenari”.

L’iniziativa, promossa dall’eurodeputato Brando Benifei, è strutturata in forma seminariale ed a rivolta a cittadini, imprese e lavoratori interessati ad approfondire le opportunità europee in un settore che ha visto il proliferare di grandi innovazioni a livello comunitario, grazie al recente avvio della cooperazione strutturata permanente nel settore della Sicurezza e della Difesa.

Dopo l’introduzione, i lavori saranno aperti dalla relazione di Filomena Chirico, responsabile Difesa del gabinetto del Vicepresidente della Commissione Europea. Largo spazio sarà quindi riservato alle aziende del territorio, attraverso la discussione dei nuovi strumenti messi in campo dall’Unione Europea per supportare la competitività delle piccole e grandi realtà imprenditoriali. Si discuterà dell'istituzione del Fondo Europeo per la Difesa (EDF), sul quale il parlamentare spezzino ha lavorato in prima persona, di promozione degli investimenti e di rafforzamento del Mercato Unico della Difesa.

Le conclusioni saranno affidate all’eurodeputato Benifei e alla Senatrice Roberta Pinotti, già Ministro della Difesa.