Comunicati Stampa
Benifei (PD): "Dal Comune di Genova una decisione scellerata ostile ai diritti e alla libertà delle persone"
"Non c'è niente da fare, la destra italiana e ligure è semplicemente allergica ai diritti e alla libertà delle persone. L'estremismo conservatore sta contaminando anche i cosiddetti moderati. Qui si inserisce l'ennesima scellerata decisione del Comune di Genova di diffidare il municipio Ponente dal patrocinare la manifestazione "Diritti a Ponente: omofobia, diritti civili e il senso della democrazia". - Così dichiara l'europarlamentare ligure e candidato alle Elezioni Europee del 26 maggio Brando Benifei (PD), che aggiunge: "È un atto gravissimo contro una manifestazione che difende la dignità e i diritti delle persone, sanciti dalla Costituzione. Questa iniziativa rappresenta poi una palese violazione dell'autonomia dei municipi. Genova aperta e democratica reagirà a questa brutta pagina, una delle tante scritte dalla Giunta Bucci, e dovremo farlo tutte e tutti alle elezioni di domenica, fermando con il voto questa deriva retrograda e reazionaria".
BAHRI YANBU, BENIFEI (PD): "CARGO SAUDITA NON CARICHI ARMI A SPEZIA"
La Spezia, 20 maggio - “Apprendiamo con sconcerto quanto trapelato a proposito della destinazione del carico del cargo saudita Bahri Yanbu, arrivato stamani nel porto di Genova”. È quanto dichiara l’Eurodeputato spezzino del Partito Democratico Brando Benifei, candidato per un secondo mandato. “Esprimo - prosegue - la mia piena solidarietà agli operatori portuali e alla mobilitazione sindacale che ha rifiutato il carico a Genova, ottenendo l’accordo con la prefettura e l’Autorità portuale. Mi auguro che altrettanto avvenga alla Spezia, dove sembra che il materiale sarà trasportato in treno per poi essere caricato. Chiedo pertanto al Sindaco Peracchini, al Prefetto Garufi e all’Autorità portuale di sistema del Mar Ligure Orientale di dare immediatamente rassicurazioni sul fatto che ciò sarà impedito con ogni mezzo. È inaccettabile chiudere i porti alle persone per lasciarli aperti alle armi”. “Come espresso più volte dal Parlamento europeo, più di recente nella mia relazione sul Post-Primavere arabe in Medio Oriente e Nord Africa, è inaccettabile che gli Stati UE, a parole difensori dei diritti umani e del diritto internazionale, esportino armi a regimi come quello saudita, a maggior ragione da impiegare per il conflitto in Yemen e, in generale, a fini di repressione o contro la popolazione civile. Esiste in proposito dal 2008 una Posizione comune del Consiglio, che vieta espressamente questo tipo di esportazioni, è tempo di farla rispettare davvero a tutti gli Stati membri, con un meccanismo sanzionatorio. Abbiamo inoltre chiesto ripetutamente - conclude - un embargo sulla vendita di armi all’Arabia Saudita esteso a tutta l’Unione europea. Non possiamo più permetterci di arretrare sui nostri principi fondamentali per meri interessi economici”.
CONAD: BENIFEI (PD) PREOCCUPAZIONE PER ACQUISIZIONE AUCHAN. GOVERNO PENSA A ELEZIONI E NON A TUTELA LAVORO E SALARI
Genova, 17 maggio 2019: Solleva preoccupazione l’annunciata acquisizione da parte di Conad della francese Auchan, un’operazione da un miliardo di euro che permetterà al Gruppo guidato dall’Amministratore Delegato Francesco Pugliese di diventare leader nel mercato della grande distribuzione in Italia, rilevando le operazioni di Auchan Retail Italia, con i suoi oltre 1600 punti vendita.
“Si tratta di un’operazione delicata sotto molti profili, che se da un lato inverte il trend degli ultimi anni di acquisizioni o delocalizzazioni verso oltralpe, dall'altro obbliga alla prudenza soprattutto per l’impatto che potrebbe avere su un settore già in grave difficoltà – dichiara Brando Benifei, Membro della Commissione Lavoro al Parlamento Europeo e candidato alle elezioni europee del 26 maggio nella lista PD/Siamo Europei/PSE.
“Priorità è il futuro dei circa 20 mila dipendenti coinvolti dall’operazione, per i quali è essenziale che il Governo si attivi urgentemente affinché Conad si impegni sul mantenimento dei posti di lavoro e dei livelli salariali, in linea con quanto richiesto dai sindacati in queste ore – continua.
“Ritengo gravissimo che il Ministro del lavoro, delle politiche sociali e dello sviluppo economico, nonché capo politico dei 5 Stelle e Vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Luigi Di Maio, abbia convocato un tavolo tecnico soltanto il 28 maggio, due giorni dopo le Elezioni Europee. Un altro episodio che mostra agli italiani quale siano le vere priorità di questo “governo del cambiamento".
"È sempre più evidente la necessità di dotare l’Unione Europea di un quadro normativo che tuteli il lavoro di fronte a situazioni analoghe come acquisizioni transnazionali o delocalizzazioni. È necessaria una riforma dei Comitati Aziendali Europei e una legge europea sulla responsabilità sociale d’impresa".
BENIFEI (PD) domani a Genova per il convegno dei sindacati liguri dei trasporti: "Massimo impegno sulle istanze poste a proposito di sicurezza e dumping"
Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Liguria organizzano domani a Genova un convegno sull’autotrasporto e le prospettive europee, alla presenza dei delegati sindacali e dei candidati alle Elezioni europee del prossimo 26 maggio.
Il convegno si terrà presso la sala Cap di via Albertazzi, alle ore 09.00.
“Ringrazio i sindacati del settore dei trasporti per aver organizzato questo importante momento di confronto in vista dell’appuntamento delle Elezioni europee, al quale parteciperò consapevole dell'importanza delle istanze poste. È essenziale fare il punto sulla situazione dopo le importanti modifiche della normativa UE attualmente in discussione a Bruxelles, che avranno un impatto significativo nel settore – dichiara Brando Benifei, candidato per la circoscrizione Nord Ovest, nella lista del Partito Democratico.
“Durante la legislatura in corso ho seguito attentamente l’importante avanzamento della riforma sul distacco dei lavoratori e sul Pacchetto mobilità, sul quale le istituzioni UE si apprestano ad affrontare un complicato negoziato.
Dopo le elezioni, il nuovo Parlamento Europeo dovrà difendere il risultato ottenuto in aula sui tempi di guida e di riposo, sul cabotaggio e sul distacco transnazionale, respingendo gli attacchi del blocco dei Paesi dell’Est, che si oppongono a nuove norme UE a tutela di lavoratori e imprese che siano fondate sul principio sacrosanto della parità di retribuzione per lo stesso lavoro nello stesso posto. Il mio impegno in questa direzione, se sarò rieletto, continuerà a essere massimo"
EUROPEE: BENIFEI (PD) PREMIATO DA CONFARTIGIANATO PER SOSTEGNO A PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Confartigianato Liguria ha pubblicato un resoconto dettagliato contenente l’attività degli eurodeputati nel corso dei cinque anni di mandato parlamentare in Europa, valutando il loro impegno a favore delle piccole e medie imprese del territorio. Brando Benifei ha ricevuto il “semaforo verde e tre coccarde”, la massima valutazione attribuita dall’organizzazione per “un'intensa attività e una concreta partecipazione alle manifestazioni regionali e nazionali, soprattutto per l'impegno e l'attenzione sui temi del lavoro e dei giovani”.
“Sono onorato della valutazione che Confartigianato ha dato al mio operato a Bruxelles in questi cinque anni, durante i quali ho considerato la difesa del lavoro e degli interessi del mondo produttivo delle micro, piccole e medie imprese della Liguria e italiane come una priorità assoluta” – dichiara Benifei.
“Da candidato alle Elezioni Europee del prossimo 26 maggio, rinnovo con entusiasmo questo mio impegno, sottoscrivendo il nuovo manifesto programmatico di Confartigianato, le cui proposte vanno nella direzione di un’Europa più forte e più prospera, che punti sulla qualità e la competitività delle sue PMI, punto di forza della nostra economia. Ringrazio calorosamente Confartigianato, Confartigianato Liguria e il suo Presidente, Giancarlo Grasso, per il riconoscimento dato al mio lavoro e per la continua e prolifica collaborazione”.