Blog

Territorio

Stamattina con le scuole di Romano di Lombardia Benifei ha discusso cosa significhi essere cittadini europei, a partire dalle libertà fondamentali garantite dall'Unione e da alcuni esempi di attività della vita quotidiana influenzate positivamente dall'esistenza del mercato unico. Nella discussione Benifei ha poi raccontato la storia di Altiero #Spinelli per dire alle ragazze e ai ragazzi che cambiare il mondo é possibile e non bisogna perdersi d'animo.

 
 
 

Benifei ha partecipato alla inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università Bocconi con la lectio di Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN di Ginevra.

"La ricerca scientifica pura garantita dalle risorse pubbliche è fondamentale per crescere e innovare nella nostra vita quotidiana."

Benifei visita l'Istituto Giannina Gaslini di Genova, ospedale pediatrico fra i migliori del mondo, e ha incontrato pazienti e personale.
"È stata una grande soddisfazione vedere i tanti sorrisi felici dei bambini degenti per via della proiezione cinematografica organizzata per loro dall'associazione Fa.Di.Vi. E Oltre, all'interno del progetto di umanizzazione delle cure portato avanti con le realtà del territorio del levante genovese. Realtà come questa sono un orgoglio per la Liguria e per il nostro Paese."

Insieme alla collega Renata Briano, Benifei incontra gli amministratori e i cittadini dell'imperiese a Santo Stefano al Mare e nell'entroterra a Chiusavecchia.
"Abbiamo discusso di fondi europei e opportunità per il territorio, e nei prossimi mesi proseguirà l'impegno per far conoscere le nuove possibilità che nasceranno dalla revisione in atto del quadro finanziario pluriennale 2014-2020. L'Europa è più vicina se la si conosce e per noi europarlamentari queste occasioni di confronto con i rappresentanti degli enti locali sono assolutamente essenziali."
Puoi trovare

 una videointervista a margine degli incontri.


Benifei è al campo di accoglienza del Parco Roja a Ventimiglia con i Giovani Democratici.
"Per prima cosa grazie alla Croce Rossa per il lavoro essenziale che sta svolgendo. Abbiamo discusso su come dare una mano insieme ai responsabili del campo. Voglio sottolineare l'intelligenza, l'umanità e il pragmatismo con cui il sindaco Ioculano in questi mesi ha gestito una situazione complicata, e noi siamo stati qui anche per testimoniare la nostra vicinanza e il nostro sostegno: tutte le istituzioni devono fare la loro parte e non lasciare da sola l'amministrazione ventimigliese."