Territorio
- Dettagli
Il voto americano che ha eletto Donald Trump nuovo Presidente è certamente un fatto politico su cui riflettere, e di cui disutere cause e conseguenze anche legandole al destino europeo e allo scenario politico internazionale. Benifei si è confrontato sul tema a Milano con l'On Claudio Martelli e il dott. Luigi Amicone.
- Dettagli
Oggi Benifei ha visitato lo stabilimento Solvay di Spinetta Marengo, su invito dell'azienda.
Solvay partecipa come altre imprese al programma europeo "Alliance For Youth" per la qualità degli apprendistati e della formazione professionale, progetto di cui sono promotore e sostenitore.
L'eurodeputato ha potuto conoscere una realtà economica che fa ricerca e che ha deciso di competere sulla qualità, con un sistema di formazione in azienda innovativo e con alternanza scuola-lavoro di alto livello.
"Queste sono le buone pratiche che come Unione Europea dobbiamo sostenere, contrastando gli sfruttatori e chi insegue soltanto il profitto senza nessuna responsabilità sociale"
- Dettagli
Al Teatro Bibiena di Mantova Benifei ha discusso di programmi e opportunità europee per i giovani con le scuole mantovane e cremonesi insieme a Giacomo D'Arrigo, Direttore dell'Agenzia Nazionale Giovani - ANG. Un bel momento di confronto con i ragazzi e le ragazze del territorio mantovano, da cui sono emersi limiti e aspettative nei confronti dell'UE da parte delle nuove generazioni.
- Dettagli
A Bollate Benifei ha partecipato all'inaugurazione del bellissimo Sportello Europa Giovani insieme a Francesco Vassallo, Sindaco del comune milanese, e Eleonora Cimbro. Si tratta di un nuovo spazio comunale che permetterà alle ragazze e ai ragazzi del territorio di conoscere le opportunità europee e sfruttarle nel modo migliore.
"L'Europa vive se la si ritrova nei territori giorno dopo giorno."
- Dettagli
Nella sala consiliare del Comune di Monterosso al Mare si è tenuto l’incontro “Solidarietà, amicizia e collaborazione tra i popoli: per il rilancio dell’idea europea”, a cui hanno preso parte l’europarlamentare ligure Brando Benifei e i sindaci di Monterosso Emanuele Moggia, di St. Genès –Champanelle Roger Gardes e di Carpineti Tiziano Borghi. I tre municipi sono gemellati fra di loro, insieme al Comune tedesco di Kallmünz, e hanno messo a confronto le loro esperienze nel segno di un legame dai significati e dalle implicazioni molteplici.
“I gemellaggi sono un mezzo fondamentale per rafforzare i legami e l’identità europea – ha dichiarato Benifei a margine dell’evento - , non solo dal punto di vista delle istituzioni, ma anche sul fronte culturale e sociale; il confronto, lo scambio di esperienze e di buone pratiche permette alle istituzioni gemellate di avere nuove idee per migliorare la gestione del territorio e della cosa pubblica. L'Europa non cade dal cielo come diceva Altiero Spinelli e per questo può crescere solo se dal basso i cittadini vengono coinvolti, per esempio semplificando le procedure per utilizzare i fondi europei, questione di cui abbiamo discusso e su cui mi sto impegnando in prima persona in questo momento in cui si sta discutendo in Parlamento Europeo del bilancio dell'Unione".