Territorio
- Dettagli
La Brexit, la vittoria di Donald Trump, l’esito del referendum costituzionale in Italia. Molti hanno interpretato i recenti risultati elettorali come una rivolta contro l’establishment, il voto di una società impoverita, impaurita ed esasperata contro le élite di governo (economiche e politiche).
Ma cosa sono le élite? Chi ne fa parte? Come si formano? Chi rappresentano? È possibile che nascano nuove élite portatrici di politiche differenti e inclusive?
Benifei ne discute oggi a Genova, presso la Sala Liguria del Palazzo Ducale di Genova, all'iniziativa "Le élite nella crisi della globalizzazione", in occasione della presentazione del quarto numero della rivista di teoria e politica "Pandora", dedicato proprio al tema delle élite.
Si confrontano con lui: Alessandro Aresu - Consigliere scientifico di Limes e General Manager MacroGeo, Luca Borzani - Presidente della Fondazione Palazzo Ducale, Giacomo Bottos - Direttore della rivista Pandora, Lorenzo Mesini - Segretario di redazione della rivista Pandora.
- Dettagli
Benifei e Lia Quartapelle hanno discusso di Turchia, Russia e USA all'Arci l'Impegno di Milano insieme a tanti giovani.
Domani si terrà la miniplenaria del Parlamento Europeo a Bruxelles, con un ordine del giorno stravolto per discutere del Muslimban di Trump e dei rischi per la sicurezza mondiale.
In questo momento complicato ci sarebbe bisogno di un'altra Europa, dobbiamo iniziare a costruirla buttando il cuore oltre l'ostacolo dei piccoli interessi egoistici.
- Dettagli
Benifei è intervenuto oggi al Teatro Franco Parenti di Milano sul fenomeno del secondary ticketing, il bagarinaggio elettronico che impedisce a moltissimi, giovani e meno giovani, di poter andare a concerti dei propri artisti preferiti senza dover pagare prezzi proibitivi. L'evento è stato organizzato da Barley Arts. "Anche dall'Europa possiamo e dobbiamo intervenire".
- Dettagli
Oggi, al Dipartimento di Lingue dell'Università di Genova, si è tenuto l'incontro "L'Unione Europea per i giovani". L'evento, realizzato in collaborazione con il Centro Europe Direct di Genova, si è svolto nell'ambito del corso di diritto dell'Unione Europea.
- Dettagli
Benifei ha partecipato all'incontro "Migrazioni in Europa: quali connessioni tra inclusione e sviluppo?", presso la Sala del Minor Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, dopo un incontro mattutino con le scuole genovesi.
L’iniziativa fa parte del progetto “Il Parlamento dei diritti”, cofinanziato dal Parlamento Europeo, in programma in tutta Italia dal 1 ottobre 2016 al 30 giugno 2017 fra dibattiti, incontri, seminari, campagne di informazione, elaborazione di strumenti didattici, premiazione di tesi di laurea a tema.
L’obiettivo è diffondere la conoscenza del Parlamento Europeo, l’unica istituzione dell’Unione direttamente eletta dai cittadini degli Stati Membri.