Blog

Territorio


Il 20 gennaio, a Milano, i parlamentari europei del PD, hanno organizzato una giornata di elaborazione e dibattito dal titolo "Il futuro si chiama Stati Uniti d'Europa". Undici tavoli di confronto hanno approfondito ed elaborato proposte per l'unificazione politica europea. Insieme alla collega Mercedes Bresso Benifei ha coordinato il tavolo sulle risorse e le riforme necessarie a un'Europa più democratica ed efficace, partendo dall'esempio della cooperazione nella Difesa, ambito nel quale per la prima volta si sono compiuti davvero dei passi importanti nel senso di un'integrazione sovranazionale di risorse, competenze e organizzazione.

L'Europarlamentare spezzino Brando Benifei e il Ministro della Giustizia Andrea Orlando hanno partecipato a un evento pubblico, organizzato dal Movimento Federalista Europeo della Spezia. L'evento, che è stato introdotto da Benifei e concluso dal Ministro, ha affrontato la questione di come le prospettive delle nuove generazioni, le politiche per l'occupazione e le ricadute sui territori delle iniziative e dei fondi decisi a livello europeo siano questioni centrali per dare credibilità e possibilità a una vera ripresa del processo comunitario in senso federale. Durante l'evento, inoltre, associazioni, imprese e cittadini sono intervenuti a proposito delle buone pratiche di utilizzo dei fondi europei

Oggi a Milano Benifei ha partecipato alla presentazione del libro di Monica Cirinnà "L'Italia che non c'era", insieme alla stessa autrice. L'incontro è stato una bella occasione per ricordare come, fino all'approvazione della legge che regolamenta le Unioni Civili omosessuali, esistesse un'Italia di cui la politica e la legge non si occupavano. "La legge Cirinnà ha cambiato la vita di molte persone, rendendole più felici e finalmente accolte e tutelate dal proprio Paese. Oggi abbiamo ricordato questo e come la strada per la conquista di diritti civili in Italia non sia ancora completata. Pensiamo al matrimonio egualitario e alla stepchild adoption".

Oggi a Torino Benifei ha partecipato a una giornata di approfondimento sui temi della disabilità, dell'accessibilità e delle pari opportunità organizzata dalla Rete degli Studenti Universitari. Insieme agli altri ospiti, Benifei ha discusso di come in Europa si stiano portando avanti battaglie importantissime sulla pari accessibilità delle opportunità formative, lavorative e digitali e di come anche la normativa italiana stia evolvendo in tal senso. 


Benifei ha portato oggi a Torino i suoi saluti istituzionali in apertura di un interessante convegno sull'inclusività della cultura come elemento essenziale per il suo reale sviluppo e la sua diffusione. Si sono poi confrontati sulla questione, durante specifici focus, numerosi rappresentanti istituzionali e di importanti realtà culturali del nostro Paese.