Territorio
- Dettagli
Il 25 maggio, a Genova, si tiene l'incontro sui cambiamenti e le nuove sfide del mercato immobiliare organizzato dal Collegio ligure della Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali). Benifei, insieme ad altri esponenti delle istituzioni e delle professioni legate al settore immobiliare, partecipa alla mattinata di discussione su liberalizzazioni, decreto competitività e nuovi scenari futuri per questo tipo di mercato.
- Dettagli
Il 23 maggio Benifei è a Castelnuovo Magra per "Benvenuto vermentino" e la XXIX rassegna dell'olio di oliva e dei prodotti di qualità, un'occasione per discutere della valorizzazione delle risorse territoriali nell'ambito della programmazione Europa 2020.
Qui un link al programma
- Dettagli
Gli studenti della scuola media Manzoni di Ceparana (SP) parteciperanno alla V edizione del Premio "Pesalovo" in memoria di Sandro Pertini. Per partecipare dovranno commentare una frase pronunciata dal Presidente della Repubblica in un discorso al Parlamento Europeo del 1983. Per prepararsi al tema il 18 maggio si tiene un incontro con Brando Benifei per discutere di Europa, dell'esperienza di giovane europarlamentare e della sua visione di federalista europeo convinto.
- Dettagli
Il 14 maggio Benifei partecipa all'evento "Formare eccellenze per l'Europa" che si tiene presso l'Istituto comprensivo Cardarelli della Spezia nell'ambito della Festa dell'Europa.
L'incontro, a cui parteciperanno delegazioni delle scuole superiori della provincia e rappresentanti di associazioni e istituzioni, è un'occasione importante per discutere con gli studenti di Europa e delle opportunità offerte dalla programmazione 2014-2020.
Dopo il saluto del dirigente scolastico Sonia Carletti e l'introduzione del responsabile del centro Europe Direct della Provincia della Spezia, intervengono all'evento: Massimo Federici - Presidente della Provincia della Spezia e Sandro Capitanio - Segretario regionale del Movimento Federalista Europeo.
- Dettagli
Il 10 maggio Benifei è a Varese per partecipare all'evento #èoradi, organizzato dai Giovani Democratici locali.
L'incontro, organizzato in tavoli di lavoro, è finalizzato al confronto e all'approfondimento di temi di assoluta attualità e importanza come l'Europa, la buona scuola, il Jobs Act, i diritti LGBT, l'ambiente, la comunicazione, la legalità.