Blog

Territorio


A Gallarate si discute di squilibri e nuovi equilibri derivanti dai fenomeni migratori in corso.
Partecipano alla tavola rotonda, nell'ambito della rassegna "Terra, arte e radici": Brando Benifei, Maurizio Ambrosini - docente di sociologia delle migrazioni all'Università di Milano, Giulio Saputo - Segretario nazionale Giovani Federalisti Europei.
Modera l'incontro Matidle Ceron dell'Associazione Aleph.

Benifei, insieme ad Anna Colombo - Consigliere Speciale del Gruppo dei Socialisti & Democratici al Parlamento Europeo, con l'introduzione della direttrice del Centro in Europa Carlotta Gualco, discute delle principali questioni di attualità che riguardano un'Unione Europea sempre più al bivio tra implosione e rilancio.
Gli oratori si confrontano presso la sede del PD genovese su immigrazione, terrorismo, ripresa economica, Brexit, crescita dei movimenti nazionalistici e altre questioni decisive per una possibile rifondazione dell'UE sui suoi principi e valori originari.

Iniziativa organizzata dal PD Milanese per confrontarsi sulle prospettive lavorative, e non solo, dei giovani nel capoluogo lombardo.
Benifei si confronta sul tema con Eleonora Voltolina - Repubblica degli Stagisti, Laura Specchio - Segretaria Metropolitana PD Milano, Angelo Turco - Segretario Circolo PD Milano Futura.

Il 4 marzo, presso la sede del Partito Democratico torinese, si svolge un confronto su uno dei temi più attuali in Italia e in Europa: l'emergenza profughi e le politiche sull'immigrazione.
Anass Hanafi e Noemi Petracin, dei Giovani Democratici di Torino, moderano il dibattito che vede ospiti Brando Benifei, Fabio Domenico Trocino - Presidente Coordinamento Diritti Umani Regione Piemonte, e Federico Ferrara - Operatore del Centro di accoglienza "Ca' di Spagna".

Il 4 marzo, a Torino, Benifei partecipa ad uno degli incontri del ciclo "Politiche europee per i cittadini europei", organizzato dalla Rete degli Studenti Universitari del capoluogo piemontese.
Benifei si confronta con il Prof. Francesco Costamagna e con il Prof. Paolo Caraffini sui valori e i principi che possono salvare l'Unione e rifondare il progetto comunitario. A moderare l'incontro Anass Hanafi.