Si è tenuto alla sala “Chiamata del porto” della Compagnia Unica il convegno “Definire le priorità per il futuro del lavoro portuale”organizzato da Benifei in collaborazione con l’ETF - Federazione Europea delle Lavoratrici e dei Lavoratori dei Trasporti - , per discutere i temi legati allo sviluppo tecnologico dell’industria portuale e il loro impatto sul lavoro e le infrastrutture del territorio. Al convegno sono intervenuti il sindaco di Genova Marco Bucci, i presidenti delle Autorità Portuali Carla Roncallo e Paolo Emilio Signorini, il Console della Compagnia Unica Antonio Benvenuti, il Presidente CULP Savona Alberto Panigo e i rappresentanti delle parti sociali, FILT-CGIL, FIT CISL, UILTrasporti e Assiterminal.
“Adattarsi al cambiamento è da sempre nel DNA del portuale e del marittimo, che negli ultimi decenni ha assistito alla continua introduzione di nuove tecnologie a bordo, in banchina, sul piazzale o nel terminal, con un continuo aggiornamento delle competenze e un adattamento della natura del lavoro” dichiara Benifei a margine dell’iniziativa.
“Bisogna respingere, tuttavia – continua Benifei – , la visione dogmatica secondo cui maggior automazione significhi necessariamente maggiori profitti e un vantaggio per l’economia e il commercio”.