Nella sala consiliare del Comune di Monterosso al Mare si è tenuto l’incontro “Solidarietà, amicizia e collaborazione tra i popoli: per il rilancio dell’idea europea”, a cui hanno preso parte l’europarlamentare ligure Brando Benifei e i sindaci di Monterosso Emanuele Moggia, di St. Genès –Champanelle Roger Gardes e di Carpineti Tiziano Borghi. I tre municipi sono gemellati fra di loro, insieme al Comune tedesco di Kallmünz, e hanno messo a confronto le loro esperienze nel segno di un legame dai significati e dalle implicazioni molteplici.
“I gemellaggi sono un mezzo fondamentale per rafforzare i legami e l’identità europea – ha dichiarato Benifei a margine dell’evento - , non solo dal punto di vista delle istituzioni, ma anche sul fronte culturale e sociale; il confronto, lo scambio di esperienze e di buone pratiche permette alle istituzioni gemellate di avere nuove idee per migliorare la gestione del territorio e della cosa pubblica. L'Europa non cade dal cielo come diceva Altiero Spinelli e per questo può crescere solo se dal basso i cittadini vengono coinvolti, per esempio semplificando le procedure per utilizzare i fondi europei, questione di cui abbiamo discusso e su cui mi sto impegnando in prima persona in questo momento in cui si sta discutendo in Parlamento Europeo del bilancio dell'Unione".