Strasburgo, seduta plenaria del Parlamento Europeo del 4 luglio 2016.
Signora Presidente, onorevoli colleghi, vorrei ringraziare la Commissione europea per essere presente in Aula e per aver risposto ai quesiti della nostra interrogazione. Vorrei usare il tempo a mia disposizione per esprimere un concetto: la Garanzia giovani e l'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile sono strumenti essenziali per la lotta contro la disoccupazione giovanile. È proprio per questa ragione che ci siamo fatti promotori di questa iniziativa parlamentare, richiedendo informazioni dettagliate e un continuato impegno, non solo politico, per portare avanti due programmi potenziali
Questa situazione si conferma un'emergenza ma va oggi superata la logica emergenziale nella gestione del problema. Il Parlamento europeo lo sa bene, così come lo sanno perfettamente le organizzazioni che operano sul territorio, su base quotidiana, tra cui il Forum europeo dei giovani, Age Platform, Coface, il Forum europeo delle disabilità, ISPD, Eurocities, la Confederazione europea dei sindacati. Proprio queste che ho elencato hanno pubblicato questa mattina una dichiarazione congiunta sulla Garanzia giovani, richiedendo l'immediata proroga dell'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile, un continuato impegno finanziario e l'elaborazione di nuovi metodi per migliorare l'accesso per tutti gli operatori ai fondi disponibili. Si chiede un deciso passo in avanti nel verificare che le offerte siano di qualità, unico vero percorso per assicurare la sua sostenibilità di lungo periodo, insieme a una riduzione del carico burocratico per le imprese partecipanti.
Dispiace leggere nei documenti preparatori del bilancio 2017 che la Commissione non preveda di includere nuovi stanziamenti per l'Iniziativa a favore dell'occupazione giovanile per i prossimi anni a causa del front-loading ma credo che la valutazione di medio periodo sulla Garanzia giovani, insieme alle parole anche dette oggi dalla Commissaria, dimostreranno che questo strumento è essenziale per far funzionare i programmi.
Il Parlamento europeo ha intenzione di mantenere la lotta alla disoccupazione giovanile come una priorità assoluta. Ci addentreremo a breve, come è già stato detto nelle discussioni sul quadro finanziario pluriennale, e sono sicuro che sapremo fare un buon lavoro insieme.