Blog

Extrattività

Intervista di Benifei a "La Repubblica Europa", del 7 marzo 2017, sui rischi per la pace se si abbandona l'idea dei due stati per risolvere il conflitto israelo-palestinese

Eunews – Il governo di Israele vi ha impedito di entrare a Gaza, con quale motivazione?
Benifei – “Non ci hanno dato nessuna motivazione, non lo fanno mai. Purtroppo lo immaginavamo visto che da 7 anni alle delegazioni del Parlamento europeo non viene permesso l’accesso a Gaza, nonostante nella Striscia ci siano opere finanziate dall’Ue come un recente impianto di desalinizzazione dell’acqua”

Leggi qui il testo integrale

Articolo di Benifei su L'Unità dell'11 febbraio

"L'Unione Europea sta affrontando uno dei momenti più complessi della sua storia. Spinte centrifughe, diffuse in tutti i paesi membri, e rappresentate dalla destra populista e xenofoba, chiamano a gran voce l'uscita dall'UE e dall'Euro (...)
Leggi qui l'articolo completo.

Si è tenuto oggi a Bruxelles, con la partecipazione di Benifei, un interessante confronto sui NEETs (giovani che non studiano e non lavorano), e l'esigenza di un approccio coordinato tra livelli istituzionali per intervenire sull'inattività giovanile e la lotta alla disoccupazione. La questione deve necessariamente inserirsi nella valutazione in corso sullo strumento di Garanzia Giovani

 

Intervista di Benifei a Era Superba

I dati di questi mesi parlano chiaro: l’Europa sulla questione migrazioni si è spaccata, e anche a livello delle singole nazioni, esistono approcci contrastanti alla questione. Qual è il livello di discussione all’interno del Parlamento europeo?
La questione rifugiati è senza dubbio quella che sta creando più problemi a livello sociale in Europa, sopratutto per il gran numero di richiedenti asilo. Siamo in un sistema per cui migrare legalmente è impossibile. Un problema soprattutto italiano, provocato dalla legge Bossi-Fini, che rende impossibile migrare nel nostro paese in maniera legale. In questo scenario di straordinario afflusso, dovuto ai conflitti dell’area mediterranea, il Parlamento europeo si sta occupando di quali politiche si possano mettere in campo per tutelare chi fugge da situazioni di rischio concreto per la proprio incolumità, distinguendoli da coloro che non hanno questo situazione, che sono migranti economici camuffati.
Leggi qui l'intervista integrale

Ottimo esordio per l'Opera Spatha Crux nel territorio di Pistoia, grazie all'alta partecipazione all'iniziativa "L'Europa siamo noi" organizzato dall'associazione giovanile che si occupa di partecipazione alla cosa pubblica, di tutela del patrimonio artistico e culturale, e di beneficienza. Benifei ha partecipato all'evento insieme al Sen. Vannino Chiti, all'Assessore al Sociale di Pistoia Nuti, al Presidente del Parlamento Regionale degli Studenti Dika, e il Presidente dell'Opera Spatha Crux Martinelli.

Ottimo esordio per l’OSC nel territorio di Pistoia, grazie all’alta partecipazione all’evento “L’Europa siamo noi: da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Voci e istituzioni a confronto per approfondire e comprendere la realtà e le opportunità dell’Unione Europea”, organizzato presso il prestigioso Centro di Monte Oliveto (Pistoia, via E.Bindi 16) dall’Opera SpathaCrux Onlus, associazione giovanile di promozione sociale no profit finalizzata alla formazione delle nuove generazioni in materia di onesta partecipazione alla cosa pubblica, alla tutela del patrimonio artistico e culturale e alla beneficienza

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2017/01/15/leuropa-un-incontro-sullunione-le-sue-opportunita/
Copyright © gonews.it
Ottimo esordio per l’OSC nel territorio di Pistoia, grazie all’alta partecipazione all’evento “L’Europa siamo noi: da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Voci e istituzioni a confronto per approfondire e comprendere la realtà e le opportunità dell’Unione Europea”, organizzato presso il prestigioso Centro di Monte Oliveto (Pistoia, via E.Bindi 16) dall’Opera SpathaCrux Onlus, associazione giovanile di promozione sociale no profit finalizzata alla formazione delle nuove generazioni in materia di onesta partecipazione alla cosa pubblica, alla tutela del patrimonio artistico e culturale e alla beneficienza

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2017/01/15/leuropa-un-incontro-sullunione-le-sue-opportunita/
Copyright © gonews.it
Ottimo esordio per l’OSC nel territorio di Pistoia, grazie all’alta partecipazione all’evento “L’Europa siamo noi: da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Voci e istituzioni a confronto per approfondire e comprendere la realtà e le opportunità dell’Unione Europea”, organizzato presso il prestigioso Centro di Monte Oliveto (Pistoia, via E.Bindi 16) dall’Opera SpathaCrux Onlus, associazione giovanile di promozione sociale no profit finalizzata alla formazione delle nuove generazioni in materia di onesta partecipazione alla cosa pubblica, alla tutela del patrimonio artistico e culturale e alla beneficienza

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2017/01/15/leuropa-un-incontro-sullunione-le-sue-opportunita/
Copyright © gonews.it