Extrattività
- Dettagli
Benifei è stato promotore della presentazione al Parlamento Europeo della quarantasettesima Mostra Mercato del tartufo bianco di San Miniato (PI).
"Credo sia fondamentale che si presentino a livello internazionale le nostre eccellenze, veri modelli di sviluppo territoriale e di creazione di occupazione.
Penso poi che l'attenzione alla proiezione europea del settore agroalimentare italiano vada particolarmente intensificata oggi che, con la Brexit, uscirà uno dei paesi che ha sempre opposto più resistenze al riconoscimento della denominazione d'origine".
- Dettagli
Benifei ha incontrato anche quest’anno a Bruxelles i CoderDojo, associazioni presenti in tutta Europa (in foto un gruppo di “coders” romane) impegnate ad insegnare ai bambini la logica della programmazione informatica e l’utilizzo intelligente delle nuove tecnologie, stimolando creatività e senso critico.
"L’alfabetizzazione digitale è fondamentale non solo per le opportunità di lavoro del futuro ma anche per non essere manipolati nell’era della democrazia 2.0, per districarsi in mezzo alle fake news, per saper tutelare i propri dati personali e per raccogliere le opportunità dell’apprendimento permanente.
Per questa ragione come istituzioni europee siamo impegnati a far sì che le risorse europee per la formazione, anche quelle gestite dalle Regioni, siano sempre più orientate a promuovere le competenze necessarie per essere cittadini e lavoratori preparati e consapevoli, tramite la cosiddetta “New Skills Agenda”.
Personalmente cerco di sostenere tutti i progetti che vanno in questa direzione.
C’è bisogno di uno sforzo collettivo affinché la società digitale sia anche una società inclusiva e in grado di dare più opportunità per tutti".
- Dettagli
Oggi Benifei è in piazza Montecitorio per sostenere l'approvazione dello Ius Soli e gli 800000 giovani italiani senza cittadinanza.
"Parliamo del riconoscimento di una condizione di fatto, una misura di civiltà minima. Troppi ancora non hanno capito di cosa si tratta, dobbiamo raccontare la verità coperta dalla propaganda della destra leghista e berlusconiana, quella con cui non si può proprio pensare di governare in futuro in nome di un finto europeismo.
È una battaglia di civiltà a favore dell’Italia e di tutti gli italiani".
- Dettagli
Oggi, insieme ad altri colleghi, Benifei ha incontrato i vincitori italiani del premio "Cittadino Europeo dell'anno" per il 2017.
Tra i vincitori anche i rappresentanti dell'associazione #VorreiPrendereIlTreno, capitanata da Iacolo Melio, che si occupa di sensibilizzare i cittadini sulle questioni relative alle disabilità. "Sono molto orgoglioso di averli proposti per questo importante riconoscimento e sono felicissimo che lo abbiano anche ottenuto. Sono certo che questo sarà per tutti loro un ulteriore stimolo a portare avanti l'importantissimo lavoro che compiono quotidianamente"
- Dettagli
"Garanzia Giovani: analisi, testimonianze e prospettive future", questo il titolo di un momento di discussione e confronto che Benifei ha organizzato oggi presso il Parlamento Europeo. Con rappresentati delle istituzioni e del mondo economico sono stati analizzati successi e limiti di questi primi anni del programma, ponendosi la questione di come possa diventare un vero e proprio investimento strutturale per la crescita e di come si possano superare gli ostacoli di accessibilità e utilizzo che si riscontrano soprattutto a livello di istituzioni regionali. L'evento è stato anche un'opportunità di scambio più generale sul Fondo Sociale Europeo post 2020 e su quali siano le priorità per l'Italia in termini di investimenti di risorse finalizzate alla crescita e all'occupazione.