Extrattività
- Dettagli
{youtube}N56U9I1yp0A{/youtube}
- Dettagli
Un articolo di Brando Benifei sul numero 2/2015 di Trasportonotizie riguardante l'esigenza che i Governi della UE intraprendano azioni condivise e comunitarie per contrastare il dumping sociale nel settore dell'autotrasporto merci.
Qui l'articolo integrale in pdf.
- Dettagli
Il 23 marzo, presso la Camera dei Deputati, alla presenza del Premier italiano Matteo Renzi è stato lanciato il Young European Legislator Network. Si tratta di una rete di parlamentari under 40 provenienti da tutta Europa, uniti dalla volontà di promuovere in maniera coordinata politiche a favore dei giovani e scambiare le migliori pratiche avviate nei singoli paesi, avendo come priorità assoluta la lotta alla disoccupazione giovanile.
Brando Benifei è intervenuto in apertura di questo importante evento per contribuire a questo progetto utilissimo perché le speranze e i destini dei giovani europei siano davvero questioni prioritarie per l'Unione e per i paesi membri.
Qui il link al video integrale del dibattito sul sito della Camera dei Deputati
- Dettagli
Si tiene ad Ancona il XXVII Congresso Nazionale del Movimento Federalista Europeo. L'apertura del congresso è preceduta da una tavola rotonda, dal titolo “Il futuro dell’Europa ed il ruolo dell’Italia”, a cui partecipa Brando Benifei.
Qui il link al sito del MFE
- Dettagli
Articolo di Brando Benifei pubblicato da EurActiv il 10 marzo 2015
Plans to accelerate the Youth Employment Initiative are a step in the right direction. But we must take care to avoid any unwanted consequences, writes Brando Benifei.
MEP Brando Benifei is a member of the Employment and Social Affairs Committee in the European Parliament and S&D shadow rapporteur for the amendment to the European Social Fund Regulation to Increase the Youth Employment Initiative Pre-financing in 2015.
On 4 February 2014, Marianne Thyssen, the European Commissioner for Employment, Social Affairs and Inclusion, announced a Commission proposal aimed at unlocking one billion euros from the EU budget, with a view to accelerating the implementation of the Youth Employment Initiative. One billion euros to be made available to Member States immediately in the form of a significant modification to pre-financing payments from the 2015 YEI allocations for projects such as the Youth Guarantee. This would represent a 30-fold increase from what was originally planned in the European Social Fund Regulation, which set the pre-financing rate at 1-1,5%.