Blog

Quella di oggi a Roma è stata una giornata importante, nella quale si sono riuniti moltissimi ragazzi e moltissime ragazze under 35 per costruire un futuro diverso per il PD.
"Con giovani parlamentari, amministratori e militanti abbiamo affrontato una discussione radicale sulla funzione del partito in un incontro trasversale agli schieramenti interni, per mettere al centro i temi fondamentali per il rilancio del PD e il ruolo degli iscritti. Abbiamo chiesto che non si vada a un congresso-conta e ci si allontani dall'idea di partito personale, per costruire una grande casa dei progressisti, capace di dire cose chiare su Europa, casa, reddito, lavoro e di rendere più protagonisti gli iscritti. A questo proposito abbiamo poi portato all'Assemblea Nazionale PD dello scorso sabato la richiesta di attivare lo strumento, ad oggi inutilizzato, del referendum interno.


Il Partito Democratico non potrà proporsi come autentica forza riformista di sinistra senza rimettere le giovani generazioni al centro della sua agenda politica, intercettandone il desiderio di partecipazione, fornendo prospettive di emancipazione a una generazione che oggi si rifugia nel voto populista.
Dobbiamo ricostruire il campo della sinistra, rendere la nostra forza politica capace di un dialogo nuovo e costante con i cittadini e di valorizzare il ruolo dei corpi intermedi nella costruzione di una comune piattaforma di sviluppo, progresso e inclusione per il Paese. La destra al Governo ci mostra ogni giorno la sua inadeguatezza, dai ritardi e dall'insufficienza sul Decreto Genova alle proposte oggi fatte e domani negate su questioni importantissime per il futuro dell'Italia. Non basterà però di certo aspettare il loro fallimento, mostrarne i disastri, per dare nuovamente al Paese una guida progressista ed europeista, perché la nostra missione è molto più complessa: ricostruire un rapporto che si è rotto tra il principale partito della sinistra italiana e i cittadini che chiedono un'uscita più equa e giusta dalla crisi economica. O il PD cambia radicalmente o è destinato all'irrilevanza. Intervenendo all'Assemblea Nazionale del 17 novembre (video) ho provato a portare nella discussione verso il congresso nazionale il punto di vista di tanti giovani che non vogliono rassegnarsi a un PD incapace di intercettare i dolori e le aspirazioni del nostro Paese".